Cura dei gioielli
Per prenderti cura dei gioielli Amabile e mantenere intatta la loro qualità, ti suggeriamo di seguire alcuni semplici consigli.

Conservazione del gioiello
Quando non vengono indossati, i gioielli dovrebbero essere conservati in una scatola protettiva per evitare graffi e prevenire l’ossidazione. Evitare di riempirla eccessivamente per una migliore protezione.
Argento
L’Argento Sterling 925 è un metallo prezioso dotato di straordinaria lucentezza; allo stesso tempo, è naturalmente soggetto a ossidazione, una reazione naturale che avviene quando l’argento entra in contatto con l’aria.
Tale processo è più veloce se l’argento viene in contatto con agenti esterni come acqua, sudore, detergenti, cosmetici e altre sostanze acide o corrosive. Anche un PH della pelle particolarmente acido può accelerare l’ossidazione del gioiello.
Inoltre, si consiglia fortemente di non indossare il gioiello alle terme: il cloro e lo zolfo contenuti nell’acqua termale possono danneggiarlo.Il grado di ossidazione dipende dal tipo di pelle e dalle abitudini di chi indossa il gioiello.
L’ossidazione non costituisce quindi un difetto di produzione né è coperta da garanzia.
Lucidare regolarmente l’Argento Sterling 925 con un panno o un prodotto lucidante previene l’accumulo degli strati di ossidazione e mantiene intatta la sua luminosità. La lucidatura non rimuove i graffi.


Placcato Oro
I nostri gioielli placcati oro sono realizzati in Argento 925 e poi bagnati nell’Oro 18 carati. Essendo una finitura superficiale, la placcatura può deteriorarsi con il tempo e l’uso.
Per questo motivo, il deterioramento della placcatura in oro non rientra tra i difetti per i quali si ha diritto a sostituzione / rimborso in garanzia.
Se il tuo gioiello ha perso parte della placcatura, ti consigliamo di rivolgerti a un'oreficeria specializzata per sottoporlo a un nuovo trattamento di placcatura. Il gioiello sarà nuovamente immerso nell’oro e ritroverà, dunque, il colore originale.
Per rallentare il deterioramento della placcatura puoi riporre il tuo gioiello in una scatola protettiva quando non lo utilizzi.
Evita il contatto prolungato del gioiello con acqua, sudore, detergenti, cosmetici e altre sostanze acide o corrosive.
Ricorda che anche un PH della pelle particolarmente acido può accelerare il deterioramento della placcatura.
Non indossare il gioiello alle terme: il cloro e lo zolfo contenuti nell’acqua termale possono danneggiare la placcatura.
Non strofinare il gioiello.
Per pulirlo o disinfettarlo, ti consigliamo di spruzzare un prodotto specifico in spray sulla superficie, poi sciacquare velocemente sotto acqua corrente e asciugare con delicatezza.
Pietre
Per evitare di danneggiare le pietre ti consigliamo di riporre il tuo gioiello in una scatola protettiva quando non lo utilizzi. Non sottoporre i gioielli a forti sollecitazioni che potrebbero provocare il distaccamento della pietra.

Perle Coltivate d’acqua dolce, Madreperla
Le perle di fiume, per loro natura, sono materiali delicati e morbidi, quindi facilmente soggetti a deformazioni. Dunque, le perle coltivate d’acqua dolce richiedono cure particolari per preservarne la bellezza nel tempo.
Per la pulizia, utilizza esclusivamente un panno morbido in microfibra, asciutto, senza inumidirlo e senza applicare detergenti o altri prodotti chimici.
Per mantenere intatti lucentezza e colore evita il contatto prolungato del gioiello con acqua, sudore, detergenti, cosmetici e altre sostanze acide o corrosive.
Non esporre il gioiello ad alte temperature e alla luce diretta del sole per periodi prolungati per evitare che il colore della perla sbiadisca.
Le stesse attenzioni valgono anche per i gioielli con madreperla, altrettanto delicati e preziosi.
Smalto
Lo smalto, invece, è applicato sull’Argento 925, e pertanto costituisce solo lo strato più superficiale del gioiello. Per questo motivo, ti raccomandiamo di non sottoporre il gioiello a forti sollecitazioni, né ad alte temperature, che potrebbero danneggiare lo smalto.
Per la pulizia della superficie smaltata, ti raccomandiamo di utilizzare solo un panno morbido in microfibra, asciutto e senza l'aggiunta di prodotti. Strofina con estrema delicatezza, senza esercitare pressione, per non intaccare lo smalto.